Dispensa 1, gennaio-aprile
Autori, editori e lettori del libro a stampa in Italia tra Quattro e Cinquecento
A cura di Edoardo Roberto Barbieri
- Giovanna Murano, Per la biblioteca di Giovanni Pico della Mirandola. Ricerche sugli incunaboli | Abstract
- Eleonora Gamba, Bernardino Benali e la creazione della prima collana editoriale (1493-1494)
| Abstract - Daniela Fattori, La prima edizione delle Epistolae del X libro di Plinio il Giovane (1502). Girolamo Avanzi, Pietro Aleandro e un “illustre sconosciuto” veronese: Giovanni Battista Baldo | Abstract
- Stefano Cassini, Le bozze e il poeta: varianti ed errata corrige negli Opuscula di Lidio Catti (1502) | Abstract
- Francesco Trentini, Il torchio e la Regola. Incunaboli e cinquecentine nella riforma carmelitana | Abstract
- Davide Martini, Il lucchese Francesco Diodati, i suoi pronostici a stampa e il ritrovamento di una nuova edizione di Pesaro | Abstract
- Alessandro Tedesco, Libri antichi sul web: vantai, problematiche e nuove prospettive di ricerca | Abstract