Dispensa 2, maggio-agosto
Libri, torchi e imprese editoriali nell’Ottocento italiano
A cura di Marco Callegari
- Luca Tosin, La “Stamperia Nazionale” di Genova (1797-1805) | Abstract
- Marco Callegari, Una tipografia per lo Stato: la Stamperia Reale di Milano in età napoleonica | Abstract
- Pierfilippo Saviotti, La prima produzione italiana di torchi tipografici in metallo: le officine Dell’Orto tra Monza e Milano | Abstract
- Luca Rivali, Ancora sul pastiere-libraio bresciano Lorenzo Gilberti | Abstract
- Vincenzo Trombetta, Editoria e istruzione pubblica nella Napoli dei Borbone: il programma dello Stabilimento Tipografico dell’Ateneo (1832) | Abstract
- Marius Rusu, Libri dall’Europa: lettere di editori e librai a Giuseppe Molini, bibliotecario del Granduca di Toscana (1827-1834) | Abstract
- Laura Desideri, Il Vieusseux dei Vieusseux: l’impresa di Giovan Pietro nei «feuilles d’avis» | Abstract