Indice Volume CXXI (2019)

Dispensa 3, settembre-dicembre
Libri, edizioni e biblioteche del Cinquecento italiano
A cura di Luca Rivali

  • Matteo Giro, Di alcune cornici figurate nei frontespizi giuntini degli anni Trenta del XVI secolo | Abstract
  • William Kemp, Peter II Schoeffer Descends on Venice with his Types (1541-1542) | Abstract
  • Michele Comelli, Un ampliamento della biblitoeca di Giovanni Della Casa | Abstract
  • Gigliola Barbero, Il ms. Vat. lat. 7129 di Aldo Manuzio il Giovane: studio paleografico e codicologico al servizio della storia del libro | Abstract
  • Gianna Del Bono, PeteLe liste delle congregazioni dei Canonici regolari Lateranensi e dei Canonici regolari di San Salvatore: struttura, ordinamento e stile citazionale | Abstract
  • Alberto Cevolini, «Uti saepius e charta sapere, ita etiam saepissime e charta meminisse ac recordari cogimur». La carta come modo di dimenticare nell’Europa primo-moderna | Abstract
  • Laura Carnelos, «Rare and Curios Objects». Politiche di acquisto e di conservazione di materiale “popolare” nella biblioteca del British Museum ai tempi di Panizzi | Abstract